

Milano / James Joyce, the individual
2 Dicembre, 2022 @ 20:30- 22:30
| GratuitoI venerdì milanesi di psicoanalisi e politica
Conferenza di Miriam Chorne
Dialoga con lei Federica Facchin
Coordina Marco Focchi
EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM
Info
email: infomilano@istitutofreudiano.it
Joyce è il grande innovatore, creatore di una lingua fatta di intrecci, di calembours, di mot-valise, di nodi verbali che anellano il senso o lo intensificano in una densità paradossale. È a lui che Lacan si rivolge nell’ultima fase del suo insegnamento per attingere a una lingua che preceda la grammatica, l’ordinamento logico, la consequenzialità discorsiva, per arrivare insomma a qualcosa che evochi la lingua dell’inconscio.