Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

Lacan

/Tag: Lacan

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – III incontro

2025-02-21T10:30:56+00:00

La centralità del trauma nella teoria clinica di Freud e la rilettura che ne fa Lacan: ciò che traumatizza il corpo è il linguaggio. La psicoanalisi non ha che un medium per raggiungere il corpo: la parola. Tratteremo le diverse e straordinarie funzioni che la parola ha nel temperare, sagomare, rialloggiare il godimento. A partire dal testo Il corpo parlante di J.-A. Miller. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Michele Cavallo e Tania Di Pietro Orario Il sabato dalle ore 16.00 alle 17.30 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) [...]

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – III incontro2025-02-21T10:30:56+00:00

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – III incontro

2025-02-21T10:28:40+00:00

Un’introduzione alla pratica e all’esperienza psicoanalitica attraverso la lettura e il commento di alcuni passi scelti dei cosiddetti Scritti tecnici freudiani e del Seminario I di Jacques Lacan. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Orario Il sabato dalle ore 14.15 alle 15.45 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di studio (membri e partecipanti SLP, studenti universitari, diplomati IF e allievi IF Fuori corso): 20€ EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe [...]

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – III incontro2025-02-21T10:28:40+00:00

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – II incontro

2025-02-21T10:30:38+00:00

La centralità del trauma nella teoria clinica di Freud e la rilettura che ne fa Lacan: ciò che traumatizza il corpo è il linguaggio. La psicoanalisi non ha che un medium per raggiungere il corpo: la parola. Tratteremo le diverse e straordinarie funzioni che la parola ha nel temperare, sagomare, rialloggiare il godimento. A partire dal testo Il corpo parlante di J.-A. Miller. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Michele Cavallo e Tania Di Pietro Orario Il sabato dalle ore 16.00 alle 17.30 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) [...]

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – II incontro2025-02-21T10:30:38+00:00

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – II incontro

2025-02-21T10:28:12+00:00

Un’introduzione alla pratica e all’esperienza psicoanalitica attraverso la lettura e il commento di alcuni passi scelti dei cosiddetti Scritti tecnici freudiani e del Seminario I di Jacques Lacan. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Orario Il sabato dalle ore 14.15 alle 15.45 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di studio (membri e partecipanti SLP, studenti universitari, diplomati IF e allievi IF Fuori corso): 20€ EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe [...]

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – II incontro2025-02-21T10:28:12+00:00

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – I incontro

2025-02-21T10:30:06+00:00

La centralità del trauma nella teoria clinica di Freud e la rilettura che ne fa Lacan: ciò che traumatizza il corpo è il linguaggio. La psicoanalisi non ha che un medium per raggiungere il corpo: la parola. Tratteremo le diverse e straordinarie funzioni che la parola ha nel temperare, sagomare, rialloggiare il godimento. A partire dal testo Il corpo parlante di J.-A. Miller. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Michele Cavallo e Tania Di Pietro Orario Il sabato dalle ore 16.00 alle 17.30 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) [...]

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – I incontro2025-02-21T10:30:06+00:00

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – I incontro

2025-02-21T10:27:38+00:00

Un’introduzione alla pratica e all’esperienza psicoanalitica attraverso la lettura e il commento di alcuni passi scelti dei cosiddetti Scritti tecnici freudiani e del Seminario I di Jacques Lacan. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Orario Il sabato dalle ore 14.15 alle 15.45 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di studio (membri e partecipanti SLP, studenti universitari, diplomati IF e allievi IF Fuori corso): 20€ EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe [...]

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – I incontro2025-02-21T10:27:38+00:00

Antenna di Rimini / Dalla sublimazione al Sinthomo e ritorno

2025-02-21T09:19:20+00:00

Lettura e commento de "La logica del fantasma" di J.Lacan (dal cap. X al cap. XIII) Orario 9:00 – 13:00 Interviene Francesca Biagi Chai, psichiatra, psicoanalista, AME dell'ECF e AMP, docente della Sezione clinica di Parigi Saint Denis Coordina Antonella Del Monaco, psicoanalista, AME della SLP e AMP, docente IF Seminario di casi clinici Orario 14:30 – 16:30 Caso clinico presentato da Alice Ballarini, psicoterapeuta, membro s.c. della SLP, iscritta all’Antenna di Rimini Discutono Maura Gaudenzi, psicoanalista, membro della SLP e AMP, iscritta all'Antenna di Rimini Stefano Romualdi, psicoterapeuta, iscritto all'Antenna di Rimini Commenta Francesca Biagi Chai Coordina Loretta Biondi, psicoanalista, [...]

Antenna di Rimini / Dalla sublimazione al Sinthomo e ritorno2025-02-21T09:19:20+00:00

Antenna di Rimini / La realtà del soggetto

2024-12-13T09:23:54+00:00

Lettura e commento de "La logica del fantasma" (I parte) di J.Lacan Orario 9:00 – 13:00 Interviene Leonarda Razzanelli, psicoanalista, AME della SLP e AMP, docente IF Coordina Antonella Del Monaco, psicoanalista, AME della SLP e AMP, docente IF Seminario di casi clinici Orario 14:30 – 16:30 Caso clinico presentato da Cosimo Comparini, psicologo, allievo IF, iscritta all’Antenna di Rimini Discutono Domenico Cimino, psicoterapeuta, iscritta all'Antenna di Rimini, partecipante SLP Anna Laura Nardo, psicologa, diplomanda IF, iscritta all'Antenna di Rimini Commenta Leonarda Razzanelli Coordina Loretta Biondi, psicoanalista AME della SLP e AMP, docente incaricata IF Informazioni Antenna del Campo freudiano di Rimini Tel. [...]

Antenna di Rimini / La realtà del soggetto2024-12-13T09:23:54+00:00

Antenna di Bologna / Come far parlare le formule in psicoanalisi. Kurt Gödel e l’indecidibilità

2024-07-23T13:25:53+00:00

Formale, forma, formula si annodano in Lacan in un modo che ci consente di attingere provocatoriamente alla proposta di Gödel sull’indecidibilità ad usum delphini dell’esperienza psicoanalitica. Il suo teorema di incompletezza e indecidibilità dei sistemi formali logico matematici è stato più volte presente nella riflessione di Lacan sulle strutture, linguistiche e soggettive. L’idea che ha mosso questa iniziativa di incontro è quella partita dalla considerazione di una sorta di banalizzazione della matematica ed anche della cura psicoanalitica se orientata dal vettore della completezza. Perciò il ricorso a Gödel è animato dalla sua idea di incompletezza e indecidibilità che ha dato il [...]

Antenna di Bologna / Come far parlare le formule in psicoanalisi. Kurt Gödel e l’indecidibilità2024-07-23T13:25:53+00:00

Antenna di Pisa / Il transfert, dal primo insegnamento di Lacan verso l’ultimo

2023-10-02T12:44:26+00:00

Ore 9:30-12:30 Docente invitato: Marta Serra Frediani, psicoanalista, AME dell'ELP e AMP, docente Sezione clinica di Barcellona Ore 12:30-14:00 Caso clinico presentato da: Carlo Monteleone, psichiatra, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF EVENTO IN PRESENZA e ONLINE SU ZOOM  Informazioni: Antenna del Campo freudiano di Pisa email: antennapisa@istitutofreudiano.it 

Antenna di Pisa / Il transfert, dal primo insegnamento di Lacan verso l’ultimo2023-10-02T12:44:26+00:00

Sede di Roma

Via Palestro 30 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Fax: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7

Phone: 02 5832 4157