Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

Lacan

/Tag: Lacan

Antenna di Palermo

2021-04-27T08:15:10+00:00

Lezioni online in due sessioni (7-8 maggio 2021) di Massimo Termini, psicoanalista AME della SLP e AMP, docente IF Coordina Sebastiano Vinci, psicoanalista membro SLP e AMP Testo di riferimento: “Kant con Sade” in J. Lacan, Scritti, Vol. II EVENTO ONLINE SU ZOOM Info antennapalermo@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Antenna di Palermo2021-04-27T08:15:10+00:00

Antenna di Palermo

2021-04-27T08:14:48+00:00

Lezioni online in due sessioni (7-8 maggio 2021) di Massimo Termini, psicoanalista AME della SLP e AMP, docente IF Coordina Sebastiano Vinci, psicoanalista membro SLP e AMP Testo di riferimento: "Kant con Sade" in J. Lacan, Scritti, Vol. II EVENTO ONLINE SU ZOOM Info antennapalermo@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Antenna di Palermo2021-04-27T08:14:48+00:00

Sezione clinica di Roma / Femminile tra clinica e politica – II° incontro

2021-03-10T10:51:07+00:00

Gruppo di studio a cura di Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca Il ciclo di incontri si propone di mettere in luce come, “il rifiuto della femminilità” introdotto da Freud gioca la sua partita nella clinica e nella politica. Con Jacques Lacan e Jaques-Alain Miller si apre un nuovo orizzonte che ci conduce al di là del dominio fallico. Quale posta in gioco sovversiva per i legami sociali?   Date 25 marzo 2021: Rifiuto della femminilità  29 aprile 2021: Sessualità e femminile  20 maggio 2021: Politiche al femminile  Orario Il giovedi dalle ore 18:30 alle 20:00   Primo incontro: RIFIUTO DELLA FEMMINILITA' "A [...]

Sezione clinica di Roma / Femminile tra clinica e politica – II° incontro2021-03-10T10:51:07+00:00

Sezione clinica di Roma / I capisaldi dell’insegnamento di Jacques Lacan – I° incontro

2021-03-03T10:15:11+00:00

Un invito alla lettura A cura di Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Introduzione e commento al corso di J.-A. Miller, Astrolabio 2021 Date 20 aprile 2021  11 maggio 2021  15 giugno 2021 Orario Il martedì dalle ore 20:30 alle 22:00   Info e quote iscrizione Quota iscrizione 40€ Quota diplomati IF e allievi IF fuori corso: 20€ Gratuito per Allievi IF e Studenti universitari (con invio tesserino universitario) E' previsto il pagamento dell'intera quota anche per la partecipazione al singolo incontro !!! GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Tel. 06 6786703 Email: segreteria@istitutofreudiano.it Istituto freudiano IBAN IT48B0310403214000000042150 causale: NOME [...]

Sezione clinica di Roma / I capisaldi dell’insegnamento di Jacques Lacan – I° incontro2021-03-03T10:15:11+00:00

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – III°incontro

2021-03-10T10:40:41+00:00

Gruppo di studio a cura di Barbara Aramini, Roberto Cavasola e Sergio Sabbatini Date 10 marzo 2021  31 marzo 2021  14 aprile 2021 Orario Il mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:00   10 marzo Barbara Aramini - L'ANGOSCIA NELL'ESPERIENZA ISTITUZIONALE “L’angoscia dell’operatore e dell’altro nella scuola e nelle istituzioni”  31 marzo Roberto Cavasola - L'ANGOSCIA NEL SEMINARIO XVI DI LACAN "Da un Altro all'altro"  “Gli attacchi di panico, l’agorafobia, e la riformulazione della fobia e del complesso di castrazione nel Seminario XVI di Lacan"   14 aprile Sergio Sabbatini - TOPOLOGIA DELL'ANGOSCIA “La struttura dell’angoscia è la struttura del fantasma.  Che cosa rivela [...]

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – III°incontro2021-03-10T10:40:41+00:00

Antenna di Rimini / Paradossi dell’atto analitico

2021-03-17T09:35:34+00:00

Lettura e commento del Seminario XVI “Da un Altro all’altro” di J.Lacan Capitoli XXIII e XXIV Orario 10:00 – 13:00 Interviene Fabian Fajnwaks, psicoanalista, AME dell'ECF e AMP, Maitre de conference al Dipartimento di Psicoanalisi dell'Università di Parigi VIII Coordina Loretta Biondi, psicoanalista, presidente SLP, AME della SLP e AMP, docente incaricata IF Seminario di casi clinici Orario 14:30 – 16:30 Vignette cliniche presentate da Angela Ragnetti, psicologa-psicoterapeuta, partecipante alle attività della SLP Simona Zaghini, psicologa, partecipante alle attività della SLP Commenta Fabian Fajnwaks Coordina Pasquale Indulgenza, psicoanalista, membro SLP e AMP, docente incaricato IF ISCRIZIONE OBBLIGATORIA   !!! INCONTRO SU PIATTAFORMA ZOOM SOLO [...]

Antenna di Rimini / Paradossi dell’atto analitico2021-03-17T09:35:34+00:00

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – II°incontro

2021-03-10T10:47:10+00:00

Gruppo di studio a cura di Barbara Aramini, Roberto Cavasola e Sergio Sabbatini Date 10 marzo 2021  31 marzo 2021  14 aprile 2021 Orario Il mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:00   10 marzo Barbara Aramini - L'ANGOSCIA NELL'ESPERIENZA ISTITUZIONALE “L’angoscia dell’operatore e dell’altro nella scuola e nelle istituzioni”  31 marzo Roberto Cavasola - L'ANGOSCIA NEL SEMINARIO XVI DI LACAN "Da un Altro all'altro"  “Gli attacchi di panico, l’agorafobia, e la riformulazione della fobia e del complesso di castrazione nel Seminario XVI di Lacan"   14 aprile Sergio Sabbatini - TOPOLOGIA DELL'ANGOSCIA “La struttura dell’angoscia è la struttura del fantasma.  Che cosa rivela [...]

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – II°incontro2021-03-10T10:47:10+00:00

Sezione clinica di Roma / Femminile tra clinica e politica – I° incontro

2021-03-10T10:49:38+00:00

Gruppo di studio a cura di Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca Il ciclo di incontri si propone di mettere in luce come, “il rifiuto della femminilità” introdotto da Freud gioca la sua partita nella clinica e nella politica. Con Jacques Lacan e Jaques-Alain Miller si apre un nuovo orizzonte che ci conduce al di là del dominio fallico. Quale posta in gioco sovversiva per i legami sociali?   Date 25 marzo 2021: Rifiuto della femminilità 29 aprile 2021: Sessualità e femminile  20 maggio 2021: Politiche al femminile  Orario Il giovedi dalle ore 18:30 alle 20:00   Primo incontro: RIFIUTO DELLA FEMMINILITA' "A [...]

Sezione clinica di Roma / Femminile tra clinica e politica – I° incontro2021-03-10T10:49:38+00:00

Milano / Il realismo di lotta di Jacques Lacan

2021-03-19T12:51:44+00:00

I venerdì milanesi di psicoanalisi e politica Conferenza di Vicente Palomera Dialoga con lui Riccardo Fanciullacci Coordina Marco Focchi !!! EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM Info tel. 02 58324157 email: infomilano@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina SOLD OUT   Con il termine realismo s’intende mettere qui in risalto l’attenzione che nel suo ultimo insegnamento Lacan ha prestato al reale. Se la concettualizzazione classica della psicoanalisi è completamente incentrata sul simbolico, sull’interpretazione, sulla sostituzione, nelle ultime fasi del suo pensiero Lacan punta al reale, a quel che non compare nei simboli e che tuttavia costituisce il punto focale dell’esperienza psicoanalitica: la dimensione pulsionale e il godimento [...]

Milano / Il realismo di lotta di Jacques Lacan2021-03-19T12:51:44+00:00

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – I°incontro

2021-03-10T10:36:04+00:00

Gruppo di studio a cura di Barbara Aramini, Roberto Cavasola e Sergio Sabbatini Date 10 marzo 2021  31 marzo 2021  14 aprile 2021 Orario Il mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:00   10 marzo Barbara Aramini - L'ANGOSCIA NELL'ESPERIENZA ISTITUZIONALE “L’angoscia dell’operatore e dell’altro nella scuola e nelle istituzioni”  31 marzo Roberto Cavasola - L'ANGOSCIA NEL SEMINARIO XVI DI LACAN "Da un Altro all'altro"  “Gli attacchi di panico, l’agorafobia, e la riformulazione della fobia e del complesso di castrazione nel Seminario XVI di Lacan"   14 aprile Sergio Sabbatini - TOPOLOGIA DELL'ANGOSCIA “La struttura dell’angoscia è la struttura del fantasma.  Che cosa rivela [...]

Sezione clinica di Roma / La psicoanalisi di fronte all’angoscia – I°incontro2021-03-10T10:36:04+00:00

Sede di Roma

Via Palestro 30 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Fax: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7

Phone: 02 5832 4157