Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

odio

/Tag: odio

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – III incontro

2025-02-20T14:50:03+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – III incontro2025-02-20T14:50:03+00:00

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – II incontro

2025-02-20T14:53:41+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – II incontro2025-02-20T14:53:41+00:00

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – I incontro

2025-02-20T14:52:00+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – I incontro2025-02-20T14:52:00+00:00

Antenna di Padova / Perché la pace? Da Kant a Sade – L’odio come legame – III incontro

2023-01-16T10:25:57+00:00

Per il ciclo di conferenze “La psicoanalisi e la guerra. Scenari di ordinaria conflittualità” Interventi di Alberto Turolla "Perché la pace? Da Kant a Sade" Nicola Purgato "L’odio come legame" Info e iscrizioni email: antennapadova@istitutofreudiano.it Gratuito per studenti 15€ singolo incontro 60€ ciclo intero (5 incontri) 140€ con ECM per il ciclo dei Seminari fondamentali (professioni sanitarie) Visualizza la locandina

Antenna di Padova / Perché la pace? Da Kant a Sade – L’odio come legame – III incontro2023-01-16T10:25:57+00:00

Sede di Roma

Via Palestro 30 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Fax: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7

Phone: 02 5832 4157