Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

psicoanalisi

/Tag: psicoanalisi

Antenna di Padova / III incontro – “Ciascuno in sé, magnifico e tremendo” – “Un terribile vecchio amore e il nuovo amore”

2024-12-16T09:33:10+00:00

Per il ciclo di conferenze “SNODI. Legami alla luce della psicoanalisi” Presiede MAURIZIO PACIULLO Intervengono ALBERTO TUROLLA "Ciascuno in sé, magnifico e tremendo" SILVIA CIMARELLI"Un terribile vecchio amore e il nuovo amore" Info e iscrizioni INGRESSO GRATUITO con pre-iscrizione obbligatoria per studenti e interessati ECM 19.5 crediti per le professioni sanitarie (iscrizione 110 €) email: antennapadova@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Antenna di Padova / III incontro – “Ciascuno in sé, magnifico e tremendo” – “Un terribile vecchio amore e il nuovo amore”2024-12-16T09:33:10+00:00

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – I incontro

2025-02-21T10:30:06+00:00

La centralità del trauma nella teoria clinica di Freud e la rilettura che ne fa Lacan: ciò che traumatizza il corpo è il linguaggio. La psicoanalisi non ha che un medium per raggiungere il corpo: la parola. Tratteremo le diverse e straordinarie funzioni che la parola ha nel temperare, sagomare, rialloggiare il godimento. A partire dal testo Il corpo parlante di J.-A. Miller. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Michele Cavallo e Tania Di Pietro Orario Il sabato dalle ore 16.00 alle 17.30 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) [...]

Gruppo di studio Roma / PAROLA <> CORPO. Dalla parola al corpo e ritorno – I incontro2025-02-21T10:30:06+00:00

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – I incontro

2025-02-21T10:27:38+00:00

Un’introduzione alla pratica e all’esperienza psicoanalitica attraverso la lettura e il commento di alcuni passi scelti dei cosiddetti Scritti tecnici freudiani e del Seminario I di Jacques Lacan. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Orario Il sabato dalle ore 14.15 alle 15.45 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di studio (membri e partecipanti SLP, studenti universitari, diplomati IF e allievi IF Fuori corso): 20€ EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe [...]

Gruppo di studio Roma / LA TECNICA DELLA PSICOANALISI. Gli Scritti tecnici da Freud a Lacan – I incontro2025-02-21T10:27:38+00:00

Gruppo di studio Roma / LA LOGICA DEL FANTASMA. Sul Seminario XIV di Jacques Lacan – I incontro

2025-02-21T09:49:01+00:00

“La logica del fantasma”, è il titolo che Lacan ha dato al suo quattordicesimo seminario. Sembra un titolo paradossale: vuole imporre una logica all’immaginazione, alle fantasticherie, all’immaginario? In realtà l’oggetto dell’indagine è il fantasma inconscio, il fantasma fondamentale che dà il quadro della vita mentale del soggetto, nell’esperienza della psicoanalisi. E la logica è lo strumento per accostarlo: per Lacan il fantasma è un assioma. Il seminario di prossima pubblicazione Dunque, di Jacques-Alain Miller, guiderà la lettura del seminario di Lacan. Alcune vignette cliniche cercheranno di delucidare la funzione del fantasma. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Sergio [...]

Gruppo di studio Roma / LA LOGICA DEL FANTASMA. Sul Seminario XIV di Jacques Lacan – I incontro2025-02-21T09:49:01+00:00

Sezione clinica di Milano

2024-12-16T13:28:59+00:00

ORE 9.30 - 13.00 Seminario tematico (aperto agli studenti di Pavia) "L'età del risveglio ed il sonno delle famiglie e delle Istituzioni sociali" Intervengono Florencia Medici, Pamela Pace e Giuseppe Pozzi ORE 14.30 - 16.00 Gruppo di studio 1 (aperto agli studenti di Pavia) "Il desiderio prevenuto: la fobia" Interviene Domenico Cosenza ORE 16.00 - 17.30 Gruppo di studio 2 "La clinica del desiderio nell'era del godimento" Intervengono Federica Facchin e Marcello Morale ORE 17.30 - 19.00 Seminario di studi approfonditi "L'aggressività in psicoanalisi" Intervengono Matteo Bonazzi, Fabio Galimberti e Giuseppe Salzillo Programma Sezione clinica di Milano clicca qui

Sezione clinica di Milano2024-12-16T13:28:59+00:00

Antenna di Padova / II incontro – La signora della porta accanto, “Né con te, né senza di te”

2024-12-16T09:32:53+00:00

Per il ciclo di conferenze “SNODI. Legami alla luce della psicoanalisi” Presiede NICOLA PURGATO Interviene ROSAMARIA SALVATORE La signora della porta accanto, "Né con te, né senza di te" Info e iscrizioni INGRESSO GRATUITO con pre-iscrizione obbligatoria per studenti e interessati ECM 19.5 crediti per le professioni sanitarie (iscrizione 110 €) email: antennapadova@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Antenna di Padova / II incontro – La signora della porta accanto, “Né con te, né senza di te”2024-12-16T09:32:53+00:00

Sezione clinica di Milano / II incontro

2025-01-28T14:03:18+00:00

ORE 9.30 - 13.00 Seminario tematico (aperto agli studenti di Pavia) "L'età del risveglio ed il sonno delle famiglie e delle Istituzioni sociali" Intervengono Florencia Medici, Pamela Pace e Giuseppe Pozzi ORE 14.30 - 16.00 Gruppo di studio 1 (aperto agli studenti di Pavia) "Il desiderio bloccato: la nevrosi ossessiva" Interviene Giuseppe Salzillo ORE 16.00 - 17.30 Gruppo di studio 2 "La clinica del desiderio nell'era del godimento" Intervengono Federica Facchin e Marcello Morale ORE 17.30 - 19.00 Seminario di studi approfonditi "L'aggressività in psicoanalisi" Intervengono Matteo Bonazzi, Fabio Galimberti e Giuseppe Salzillo Programma Sezione clinica di Milano clicca qui

Sezione clinica di Milano / II incontro2025-01-28T14:03:18+00:00

Milano / Accordi e disaccordi sessuali. Dal sesso all’amore e ritorno

2025-01-23T09:09:18+00:00

I venerdì milanesi di psicoanalisi e politica Conferenza di Emmanuelle Borgnis-Desbordes Dialoga con lei Andrea Aldrovandi Coordina Marco Focchi EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM **in PRESENZA  per ALLIEVI in CORSO – DOCENTI – TIROCINANTI – PARTECIPANTI alla SEZIONE CLINICA di MILANO sino a esaurimento posti disponibili Aperto su prenotazione a tutti gli interessati Come arrivare: ISTITUTO FREUDIANO - Società Umanitaria / ingresso dal parcheggio di via Manfredo Fanti 19 Info email: infomilano@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina Nel suo ultimo insegnamento Lacan promuove la formula non c’è rapporto sessuale, perché considera che nella sessualità, nella relazione tra uomo e donna non ci sia nessuna armonia. [...]

Milano / Accordi e disaccordi sessuali. Dal sesso all’amore e ritorno2025-01-23T09:09:18+00:00

Antenna di Padova / I incontro – Marina Abramovìc e Ulay: il legame come performance

2024-12-16T09:32:09+00:00

Per il ciclo di conferenze “SNODI. Legami alla luce della psicoanalisi” Saluti del Presidente dell'OPPV: LUCA PEZZULLO Presiede ALBERTO TUROLLA GUIDO BARTORELLI dialoga con PATRIZIO PETERLINI "Marina Abramovìc e Ulay: il legame come performance" Info e iscrizioni INGRESSO GRATUITO con pre-iscrizione obbligatoria per studenti e interessati ECM 19.5 crediti per le professioni sanitarie (iscrizione 110 €) email: antennapadova@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Antenna di Padova / I incontro – Marina Abramovìc e Ulay: il legame come performance2024-12-16T09:32:09+00:00

Antenna di Rimini / Il conflitto delle interpretazioni: pedagogia e psicoanalisi nella scuola

2025-01-23T09:28:32+00:00

Per il ciclo di eventi pubblici Conflitti Conversano  Luisella Brusa, psicoanalista AME della SLP e AMP, docente IF Annamaria Aureli, professoressa di lettere, pedagogista Coordina Antonella Del Monaco, psicoanalista AME della SLP e AMP, docente IF Info  Antenna del Campo freudiano di Rimini email: antennarimini@istitutofreudiano.it tel. 3493968569 EVENTO GRATUITO - esclusivamente in presenza Visualizza la locandina

Antenna di Rimini / Il conflitto delle interpretazioni: pedagogia e psicoanalisi nella scuola2025-01-23T09:28:32+00:00

Sede di Roma

Via Palestro 30 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Fax: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7

Phone: 02 5832 4157