Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

violenza

/Tag: violenza

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – III incontro

2025-02-20T14:50:03+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – III incontro2025-02-20T14:50:03+00:00

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – II incontro

2025-02-20T14:53:41+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – II incontro2025-02-20T14:53:41+00:00

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – I incontro

2025-02-20T14:52:00+00:00

"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros".  J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]

Gruppo di studio Roma / Amore e violenza – I incontro2025-02-20T14:52:00+00:00

Patriarcato di ritorno?

2024-03-01T09:30:02+00:00

La Segreteria di Roma della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano e l’Istituto freudiano organizzano un evento sul "𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐀𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐎?" 17.15 Reportage - Paola Gandolfi 17.30-18.15 Patriarcato tra femminismi e psicoanalisi Coordina Laura Storti Discutono: Manuela Fraire, Marta Serra Frediani e Giorgia Serughetti 18.15-18.25 Narcisismo - Alice Schivardi 18.25-19.15 Violenza e patriarcato Coordina Monica Vacca Discutono Serena Orazi / Cattive maestre - Stefano Ciccone, Rachele Damiani e Oria Gargano 19.15-20.05 Guerre migrazioni e rivoluzioni Coordina Antonio Di Ciaccia Discutono Miguel Mellino, Barbara Schiavulli, Deborah Scolart e Maurizio Simoncelli 20.10-20.30 Verso il futuro Coordinano Luisa Di Masso e Barbara Aramini [...]

Patriarcato di ritorno?2024-03-01T09:30:02+00:00

Tra ombre, paure ed invenzioni – I° incontro RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

2020-04-22T13:57:48+00:00

Conversazioni lacaniane organizzate dal Centro Lacaniano di Psicoanalisi Applicata e l'Istituto Comprensivo "Centro Storico" di Rimini Giovedi 21 maggio 2020 Conversano: Monica Toni, docente di lettere scuola superiore di Primo grado "PAN, FUGGIRLO?" Paola Marinelli, psicoterapeuta e partecipante SLP "PAN, AMORE E FANTASIA"  Antonella Del Monaco, psicoanalista, membro SLP e AMP "LA FOBIA COME SOLUZIONE" Coordina: Lorella Camporesi, dirigente scolastico e scrittrice   Giovedi 28 maggio 2020 Conversano: Lorella Camporesi, dirigente scolastico e scrittrice "LA FANTASCIENZA E IL FUTURO DELL'OMBRA"  Omar Battisti, psicoanalista, membro SLP e AMP "LA VIOLENZA E' COME LA ROSA: SENZA UN PERCHE'?" Domenico Cimino, psicoterapeuta e partecipante SLP "UN DESIDERIO [...]

Tra ombre, paure ed invenzioni – I° incontro RINVIATO A DATA DA DESTINARSI2020-04-22T13:57:48+00:00

Le violenze istituzionali – ANNULLATO

2020-04-23T12:49:48+00:00

L'équipe del Centro Clinico Moebius ospita l'Istituto freudiano con un ciclo di sei incontri su "La violenza letta dalla psicoanalisi": VI°incontro: venerdì 8 maggio 2020 Le violenze istituzionali con Donata Roma,  psicoterapeuta e psicoanalista, membro SLP, docente incaricata IF Dialoga con l'ospite la Dott.ssa Michela Boccabella, psicologa del Centro Clinico Moebius INGRESSO GRATUITO Informazioni: Centro Clinico Moebius moebius.psicoanalisi@gmail.com 334.9113850 Visualizza la locandina

Le violenze istituzionali – ANNULLATO2020-04-23T12:49:48+00:00

La violenza agli occhi dei bambini / RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

2020-03-09T10:23:09+00:00

L'équipe del Centro Clinico Moebius ospita l'Istituto freudiano con un ciclo di sei incontri su "La violenza letta dalla psicoanalisi": V°incontro: venerdì 2 aprile 2020 La violenza agli occhi dei bambini con Bruno De Halleux, psicoanalista membro dell'ECF, della NLS, e dell'AMP, già direttore dell'Antenna 110 di Bruxelles Dialoga con l'ospite la Dott.ssa Valentina Manucci, psicologa del Centro Clinico Moebius INGRESSO GRATUITO Informazioni: Centro Clinico Moebius moebius.psicoanalisi@gmail.com 334.9113850 Visualizza la locandina

La violenza agli occhi dei bambini / RINVIATO A DATA DA DESTINARSI2020-03-09T10:23:09+00:00

Adolescenza e nuove forme di violenza

2019-11-21T11:16:41+00:00

L’équipe del Centro Clinico Moebius ospita l’Istituto freudiano con un ciclo di sei incontri su “La violenza letta dalla psicoanalisi“: III°incontro: venerdì 13 dicembre 2019 Adolescenza e nuove forme di violenza con Nicola Purgato, psicoterapeuta e psicoanalista, membro SLP e AMP, responsabile clinico dell'Antenna 112 e Antennina di Venezia, docente incaricato IF - sede di Roma Dialoga con l’ospite la Dott.ssa Michela Boccabella, psicologa del Centro Clinico Moebius INGRESSO GRATUITO Informazioni: Centro Clinico Moebius moebius.psicoanalisi@gmail.com 334.9113850 Visualizza la locandina

Adolescenza e nuove forme di violenza2019-11-21T11:16:41+00:00

Le donne vittime di violenza

2019-10-30T15:43:36+00:00

L'équipe del Centro Clinico Moebius ospita l'Istituto freudiano con un ciclo di sei incontri su "La violenza letta dalla psicoanalisi": II°incontro: venerdì 22 novembre 2019 Le donne vittime di violenza con Laura Storti, presidente dell'associazione "Il Cortile", psicoterapeuta e psicoanalista, membro SLP e AMP, docente incaricata IF Dialoga con l'ospite la Dott.ssa Valentina Manucci, psicologa del Centro Clinico Moebius INGRESSO GRATUITO Informazioni: Centro Clinico Moebius moebius.psicoanalisi@gmail.com 334.9113850 Visualizza la locandina

Le donne vittime di violenza2019-10-30T15:43:36+00:00

L’Io è un altro. Differenza e violenza

2019-09-23T10:29:59+00:00

L'équipe del Centro Clinico Moebius ospita l'Istituto freudiano con un ciclo di incontri su "La violenza letta dalla psicoanalisi": I° incontro: venerdì 4 ottobre 2019 L'Io è un altro. Differenza e violenza con Fabio Galimberti, psicoterapeuta e psicoanalista, membro SLP, docente Istituto freudiano - sede di Milano, ha lavorato presso l'ABA (Associazione per lo studio e la cura della anoressia e della bulimia) Dialoga con l'ospite il Dott. Angelo Gennarelli, psicologo del Centro Clinico Moebius Visualizza la locandina

L’Io è un altro. Differenza e violenza2019-09-23T10:29:59+00:00

Sede di Roma

Via Palestro 30 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Fax: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7

Phone: 02 5832 4157