
Antenna di Ravenna / L’isteria nella contemporaneità – II incontro
13 Giugno @ 17:00- 19:00
| GratuitoL’Antenna del Campo freudiano di Ravenna organizza due conferenze pubbliche:
Venerdì 16 maggio 2025
IL CORPO E L’ISTERIA NELLA CONTEMPORANEITA’
Interviene Carlo De Panfilis (Bologna), psicoterapeuta, psicoanalista, membro della SLP e AMP
Venerdì 13 giugno 2025
MARYLIN E LADY GAGA
Interviene Paola Francesconi (Bologna), psicoanalista AME della SLP e AMP, responsabile Antenna di Bologna
EVENTI GRATUITI IN PRESENZA
Informazioni
Antenna del Campo freudiano di Ravenna
Segreteria Organizzativa – Raffaele Calabria
Via S. Mama 33 – 48121 Ravenna
cell. 3334041702
email: antennaravenna@istitutofreudiano.it
“C’è un’altra modalità di trattare la mancanza della ragione d’essere e mi riferisco alla modalità isterica, che mi sembra più raffinata di quella ossessiva in quanto è votata alla distruzione delle ragioni d’essere dell’altro. Che cosa vuol dire che l’isterico cerca di distruggere le ragioni d’essere dell’altro? Vuol dire che non cerca di distruggere l’altro come tale, ma, al contrario, di fare in modo che la sua esistenza dipenda unicamente dall’amore del soggetto isterico. Quest’ultimo pensa che l’altro non possa ottenere prova più affidabile della propria esistenza se non tramite il suo amore o il suo odio. … A causa del suo modo di essere, l’isterica dà il meglio di sé in analisi, ossia non collabora, e non per una questione d’amore. Le interessa produrre la mancanza nell’Altro supposto essere Uno. Per questo dice all’analista: “Lei è come tutti gli altri”. Il problema della direzione della cura con il soggetto isterico, quello più interessante in quanto ha avuto il merito di inaugurare la psicoanalisi, è che non si presenta mai in termini di collaborazione, ma di disordine”.
(Jacques-Alain Miller, La passione del nevrotico, 1986, in Introduzione alla clinica lacaniana –a cura di A. Di Ciaccia e D. Luciani, ed. Astrolabio Roma 2012, p. 40 e 47)