
Eventi Search and Views Navigation
Marzo 2025
“La logica del fantasma”, è il titolo che Lacan ha dato al suo quattordicesimo seminario. Sembra un titolo paradossale: vuole imporre una logica all’immaginazione, alle fantasticherie, all’immaginario? In realtà l’oggetto dell’indagine è il fantasma inconscio, il fantasma fondamentale che dà il quadro della vita mentale del soggetto, nell’esperienza della psicoanalisi. E la logica è lo strumento per accostarlo: per Lacan il fantasma è un assioma. Il seminario di prossima pubblicazione Dunque, di Jacques-Alain Miller, guiderà la lettura del seminario di Lacan. Alcune vignette cliniche cercheranno di delucidare la funzione del fantasma. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Sergio [...]
Ulteriori informazioni"Occorre differenziare violenza e odio. L'odio si situa dalla stessa parte dell'amore. L'odio, come l'amore, si situa dalla stessa parte di Eros". J.-A. Miller Bambini violenti, in Adoviolenza, p.15 Gli incontri intendono reperire e interrogare le manifestazioni di odio e di violenza nei legami d'amore e nel legame sociale. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca in collaborazione con allievi dell'Istituto freudiano Orario Il sabato dalle ore 11.45 alle 13.15 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di [...]
Ulteriori informazioniUn’introduzione alla pratica e all’esperienza psicoanalitica attraverso la lettura e il commento di alcuni passi scelti dei cosiddetti Scritti tecnici freudiani e del Seminario I di Jacques Lacan. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano Orario Il sabato dalle ore 14.15 alle 15.45 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) Quota singolo gruppo di studio (membri e partecipanti SLP, studenti universitari, diplomati IF e allievi IF Fuori corso): 20€ EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe [...]
Ulteriori informazioniLa centralità del trauma nella teoria clinica di Freud e la rilettura che ne fa Lacan: ciò che traumatizza il corpo è il linguaggio. La psicoanalisi non ha che un medium per raggiungere il corpo: la parola. Tratteremo le diverse e straordinarie funzioni che la parola ha nel temperare, sagomare, rialloggiare il godimento. A partire dal testo Il corpo parlante di J.-A. Miller. Date 29 marzo 2025 7 giugno 13 settembre Intervengono Michele Cavallo e Tania Di Pietro Orario Il sabato dalle ore 16.00 alle 17.30 Info e Quote Quota partecipanti singolo gruppo di studio: 30€ (non è prevista la quota per il singolo incontro) [...]
Ulteriori informazioniAprile 2025
I venerdì milanesi di psicoanalisi e politica Conferenza di Anna Pigkou Dialoga con lei Giuseppe Pozzi Coordina Marco Focchi EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM **in PRESENZA per ALLIEVI in CORSO – DOCENTI – TIROCINANTI – PARTECIPANTI alla SEZIONE CLINICA di MILANO sino a esaurimento posti disponibili Aperto su prenotazione a tutti gli interessati Come arrivare: ISTITUTO FREUDIANO - Società Umanitaria / ingresso dal parcheggio di via Manfredo Fanti 19 Info email: infomilano@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina Il caso del piccolo Hans non solo inaugura la tradizione della psicoanalisi infantile, ma è uno straordinario affresco d’epoca. Vediamo muoversi la coppia genitoriale di Hans, scorgiamo le [...]
Ulteriori informazioniDocente invitato: ANNA PIGKOU commento cap. XX e XXI ore 9:30-12:30 Coordina: LUISELLA BRUSA Caso clinico presentato da: GIANFRANCO RICCI ore 14:00-15:45 Programma completo Sezione clinica di Milano clicca qui
Ulteriori informazioniConversazione finale con presentazione di vignette cliniche La giornata sarà dedicata alle domande poste dagli Allievi dei quattro anni di corso, in merito agli argomenti trattati nei tre incontri precedenti. Lo sviluppo della discussione verterà inoltre su alcune vignette cliniche presentate da Allievi del III e IV anno, su propria proposta o invito. Programma completo Sezione clinica di Roma clicca qui Visualizza la locandina
Ulteriori informazioniProgramma dell’Antenna del Campo freudiano di Ravenna clicca qui
Ulteriori informazioni