Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

Lacan

/Tag: Lacan

La funzione della causa in psicoanalisi. Cosa cambia, cosa resta da Freud a Lacan – V°incontro

2020-05-11T14:23:44+00:00

Sabato 16 maggio 2020 “Causa e verità” Conferenza di Raffaele Calabria, psicoanalista membro SLP, docente IF Orario: 10:00 -12.00 Sabato 30 maggio 2020 “Causa, legge e ragione nell'insegnamento di Lacan” Conferenza di Luisella Mambrini, psicoanalista membro SLP, docente IF Orario: 10.00 – 12.00   !!! GLI INCONTRI SI TERRANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Antenna del Campo freudiano di Bologna email: antennabologna@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

La funzione della causa in psicoanalisi. Cosa cambia, cosa resta da Freud a Lacan – V°incontro2020-05-11T14:23:44+00:00

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – II°incontro

2020-05-11T14:04:31+00:00

Gruppo di studio a cura di Elisabetta Spinelli Aimée e Schreber ci insegnano. La clinica della psicosi del primo Lacan non smette di illuminare  anche gli sviluppi successivi. Nel 32 Lacan incontra la psicoanalisi di Freud, per opporsi al paradigma organicista-scientista della psichiatria ancora oggi in vigore, la psicosi non rivela un disfunzionamento rispetto ad una pretesa normalità, ma la struttura del soggetto come tale. Negli anni 50,  dal Seminario III alla Questione preliminare, Lacan prende appoggio sulla logica strutturalista  per inquadrare e trattare le psicosi.  La tesi Lacaniana del primato del simbolico determina il passaggio definitivo da un modello evolutivo [...]

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – II°incontro2020-05-11T14:04:31+00:00

Jacques Lacan e il caso dell’uomo delle cervella fresche – I°incontro

2020-05-11T10:29:03+00:00

Tre incontri online a cura di Luisella Brusa, psicoanalista AME, membro SLP e AMP, presidente di ALIA, docente IF Date e Orari: 16 maggio 2020 ore 14.30 – 16.30 6 giugno 2020 ore 14.30 – 16.30 20 giugno 2020 ore 10.00 – 12.00 Coordinano: Riccardo Andolcetti, psicoanalista membro SLP Donata Roma, psicoanalista membro SLP e AMP, presidente Laparola, docente incaricato IF !!! GLI INCONTRI SI TERRANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Informazioni: Antenna del Campo freudiano di Pisa email: antennapisa@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

Jacques Lacan e il caso dell’uomo delle cervella fresche – I°incontro2020-05-11T10:29:03+00:00

La funzione della causa in psicoanalisi. Cosa cambia, cosa resta da Freud a Lacan – IV°incontro

2020-05-11T08:38:54+00:00

Sabato 16 maggio 2020 “Causa e verità” Conferenza di Raffaele Calabria, psicoanalista membro SLP, docente IF Orario: 10:00 -12.00 Sabato 30 maggio 2020 “Causa, legge e ragione nell'insegnamento di Lacan” Conferenza di Luisella Mambrini, psicoanalista membro SLP, docente IF Orario: 10.00 – 12.00   !!! GLI INCONTRI SI TERRANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Antenna del Campo freudiano di Bologna email: antennabologna@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

La funzione della causa in psicoanalisi. Cosa cambia, cosa resta da Freud a Lacan – IV°incontro2020-05-11T08:38:54+00:00

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – I°incontro

2020-07-16T19:46:30+00:00

Gruppo di studio a cura di Elisabetta Spinelli Aimée e Schreber ci insegnano. La clinica della psicosi del primo Lacan non smette di illuminare  anche gli sviluppi successivi. Nel 32 Lacan incontra la psicoanalisi di Freud, per opporsi al paradigma organicista-scientista della psichiatria ancora oggi in vigore, la psicosi non rivela un disfunzionamento rispetto ad una pretesa normalità, ma la struttura del soggetto come tale. Negli anni 50,  dal Seminario III alla Questione preliminare, Lacan prende appoggio sulla logica strutturalista  per inquadrare e trattare le psicosi.  La tesi Lacaniana del primato del simbolico determina il passaggio definitivo da un modello evolutivo [...]

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – I°incontro2020-07-16T19:46:30+00:00

Autismo e psicosi infantile. Trattamento in ambito domiciliare, privato e in atelier

2020-04-11T12:16:19+00:00

Gruppo di studio a cura di Giovanna Romano Intervengono con Giovanna Romano: Matteo De Lorenzo e Luisa Di Masso Orario 19:30 - 21:00 Info !!! INCONTRO SU PIATTAFORMA ZOOM riservato esclusivamente ad allievi IF, allievi IF fuori corso e docenti della sede di Roma e coloro che hanno partecipato all'incontro del 4 febbraio 2020 Tel. 06 6786703 Email: segreteria@istitutofreudiano.it

Autismo e psicosi infantile. Trattamento in ambito domiciliare, privato e in atelier2020-04-11T12:16:19+00:00

Il sogno nel Seminario V di Lacan

2020-02-10T09:43:29+00:00

Il Seminario. Libro V. Le formazioni dell'inconscio (1957-58) Einaudi Interviene Patrick Monribot, psichiatra, psicoanalista AME, membro ECF, NLS, AMP, docente Sezione clinica Bordeaux  Coordina Michele Cavallo, psicoanalista segretario SLP di Roma Info e Quote Quota iscrizione 20€ Quota Diplomati IF e Studenti 10€, esclusi Allievi IF e Allievi IF fuori corso (pagamento in loco) Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 06 6786703 Visualizza la locandina

Il sogno nel Seminario V di Lacan2020-02-10T09:43:29+00:00

Il buon uso del sogno in psicoanalisi

2020-02-10T09:47:30+00:00

Conferenza pubblica Interviene Patrick Monribot, psichiatra, psicoanalista AME, membro ECF, NLS, AMP, docente Sezione clinica Bordeaux  Coordina Antonio Di Ciaccia, psicoanalista AME, membro SLP, ECF e AMP, traduttore e curatore dell'Opera di Lacan in Italia, presidente IF Info Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 06 6786703 Visualizza la locandina  

Il buon uso del sogno in psicoanalisi2020-02-10T09:47:30+00:00

OPEN DAY Milano – Novembre

2019-10-28T11:03:34+00:00

L’Istituto freudiano di Milano organizza un incontro gratuito, presso lo Scriptorium Café, aperto ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina per presentare l’orientamento psicoanalitico, la struttura del corso, il tirocinio e la formazione personale. Iscrizione obbligatoria APERITIVO GRATUITO!!! Info e prenotazioni Email: infomilano@istitutofreudiano.it Tel. 066786703 Visualizza la locandina

OPEN DAY Milano – Novembre2019-10-28T11:03:34+00:00

OPEN DAY Roma – Novembre

2019-10-28T09:29:46+00:00

L’Istituto freudiano di Roma organizza un incontro gratuito aperto ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina per presentare l’orientamento psicoanalitico, la struttura del corso, il tirocinio e la formazione personale. Iscrizione obbligatoria Info e prenotazioni Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 066786703 Visualizza la locandina

OPEN DAY Roma – Novembre2019-10-28T09:29:46+00:00

Sede di Roma

Via Degli Etruschi 3 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7 - 20122 Milano