Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

Lacan

/Tag: Lacan

Sulla clinica differenziale della psicosi – ultimo incontro

2019-09-11T14:03:54+00:00

Seminario a cura di Roberto Cavasola, Elisabetta Spinelli, Carla Antonucci e con la partecipazione di Sergio Sabbatini Il Seminario III di Lacan, Le psicosi, è centrato sulla paranoia; dopo lo scritto Una questione preliminare a ogni trattamento possibile della psicosi Lacan ha approfondito vari temi come quello dell'allucinazione e dello sviluppo del delirio, ha ulteriormente sviluppato lo scatenamento psicotico e ha introdotto dei temi nuovi come quello della spinta alla donna. Nel Seminario XXIII si tratta di approfondire il tema del caso particolare di Joyce come un lavoro che lo ha portato a costruire il suo Ego. Gli sviluppi di Miller e della Scuola hanno [...]

Sulla clinica differenziale della psicosi – ultimo incontro2019-09-11T14:03:54+00:00

La diagnosi a partire dai cinque casi freudiani – ultimo incontro

2019-09-10T14:32:46+00:00

Seminario a cura di Elda Perelli e Laura Cecilia Rizzo L’obiettivo di questo corso è seguire il pensiero di Lacan nella sua lettura dei cinque casi freudiani Date 20 marzo 2019 8 maggio 12 giugno Orario Il mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:30 ISCRIZIONE OBBLIGATORIA Luogo Istituto freudiano via Palestro 30 Roma Info e Quote iscrizione Intera 40€ - Singolo incontro 20€ Studenti, Allievi IF fuori corso, Diplomati IF - 20€ - Singolo incontro 10€ (esclusi Allievi IF) Tel. 06 6786703 Email: segreteria@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina

La diagnosi a partire dai cinque casi freudiani – ultimo incontro2019-09-10T14:32:46+00:00

I classici della psicoanalisi – ultimo incontro

2019-09-10T14:38:53+00:00

Seminario a cura di Barbara Aramini La sezione clinica si propone l’obiettivo di leggere la clinica dei casi classici della letteratura psicoanalitica e di interrogarla rispetto alla questione strutturale e non solo. Con Sigmund Freud e Jacques Lacan, con Helene Deutsch e Maurice Bouvet, si proverà a condurre un lavoro che coniughi la clinica e la teoria che nasce a partire dalla supposizione di esistenza di un’altra scena, dell’inconscio. Un percorso con il quale indagare, soprattutto all’interno della nevrosi ossessiva, concetti come il sintomo, l’angoscia, l’oggetto e vedere come i grandi nomi della psicoanalisi li hanno fatti giocare nel corso della [...]

I classici della psicoanalisi – ultimo incontro2019-09-10T14:38:53+00:00

Sede di Roma

Via Degli Etruschi 3 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7 - 20122 Milano