Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 - Direttore Scientifico: Jacques-Alain Miller - Presidente: Antonio Di Ciaccia

psicoanalisi

/Tag: psicoanalisi

Perché la topologia in psicoanalisi

2020-10-14T14:20:01+00:00

Interviene Leonarda Razzanelli, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF  Coordina Antonio Di Ciaccia, psicoanalista, presidente IF   !!! EVENTO ONLINE SU ZOOM E' riservato esclusivamente agli allievi IF/allievi fuori corso sede di Roma e docenti  Info Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 06 6786703 Visualizza la locandina

Perché la topologia in psicoanalisi2020-10-14T14:20:01+00:00

Psicoanalisi applicata alla sofferenza – EVENTO ANNULLATO

2020-09-24T10:25:07+00:00

Come orientarci nelle diverse modalità di intervento secondo Lacan Coordina ANTONIO DI CIACCIA, psicoanalista AME, membro SLP, ECF e AMP, traduttore e curatore dell’Opera di Lacan in Italia, presidente IF    9:30 - 10:00 Accoglienza 10:00 - 11:00 caso clinico di BARBARA D’ARGENIO presentato da MICHELA ZANETTI 11:00 - 12:30 caso clinico di ROBERTO CAVASOLA presentato da BARBARA ARAMINI 14:00 - 15:00 caso clinico di GIADA CERIDONO presentato da GIORGIA LAGATTOLLA 15:00 - 16:00 caso clinico di LUISA DI MASSO presentato da MARIKA SORICONE Pausa 16:15 - 17:15 caso clinico di LILIANA RODRIGUEZ presentato da ALESSIO PATACCA Info e Quote ISCRIZIONE OBBLIGATORIA [...]

Psicoanalisi applicata alla sofferenza – EVENTO ANNULLATO2020-09-24T10:25:07+00:00

Il principe nero. Don Giovanni, un sogno femminile

2020-09-23T08:57:05+00:00

Presentazione del libro Il principe nero Don Giovanni. Un sogno femminile di Fabio Galimberti, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF (Mimesis, 2019) Dialogano con l'Autore Céline Menghi, psicoanalista AME, membro SLP e AMP, docente IF Sergio Sabbatini, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF Coordina Antonio Di Ciaccia, psicoanalista AME, membro SLP, ECF e AMP, traduttore e curatore dell’Opera di Lacan in Italia, presidente IF !!! EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM Info email: segreteria@istitutofreudiano.it tel. 066786703 Visualizza la locandina Cosa rappresenta don Giovanni per una donna? E cosa per un uomo? Come ha fatto a diventare il seduttore per eccellenza, [...]

Il principe nero. Don Giovanni, un sogno femminile2020-09-23T08:57:05+00:00

Il regime di voyeurismo dell’epoca

2020-09-28T08:53:04+00:00

Conferenza di Miriam Chorne Dialoga con lei Matteo Bonazzi Coordina Marco Focchi !!! EVENTO GRATUITO ONLINE SU ZOOM Info tel. 02 58324157 email: infomilano@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina Viviamo in una società delle immagini, e la realtà si intreccia sempre più con lo spazio virtuale. Ci troviamo a scrutare il mondo dietro la finestra di Facebook, di Instagram, e ci separiamo dal contatto con i corpi. In questo il coronavirus ha dato una spinta significativa. Se il piacere di guardare si trasforma in una perversione che si innalza sul resto come esclusiva, il legame sociale viene messo a repentaglio. Miriam Chorne, psicoanalista [...]

Il regime di voyeurismo dell’epoca2020-09-28T08:53:04+00:00

OPEN DAY – ottobre

2020-09-09T13:32:53+00:00

L’Istituto freudiano di Roma e Milano organizza un open day, in videoconferenza su Zoom, rivolto ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina per presentare l’orientamento psicoanalitico, la struttura del corso, il tirocinio e la formazione personale. Interverranno: Antonio Di Ciaccia, psicoanalista, presidente IF Marco Focchi, psicoanalista, direttore IF sede di Milano Allievi ed ex Allievi IF Info e prenotazioni Iscrizione obbligatoria Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 066786703 Visualizza la locandina

OPEN DAY – ottobre2020-09-09T13:32:53+00:00

Sono stata dal salumiere. Quello che ritorna nel reale – III°incontro

2020-07-21T10:11:32+00:00

Tre incontri online a cura di Bruno De Halleux, psicoanalista AE dell'ECF (2015-2021), docente sezione clinica di Bruxelles Date e Orari: 12 settembre 2020 ore 17.30 – 19.30 19 settembre 2020 ore 17.30 – 19.30 10 ottobre 2020 ore 17.30 – 19.30 Coordinano: Riccardo Andolcetti, psicoanalista membro SLP Donata Roma, psicoanalista membro SLP e AMP, presidente Laparola, docente incaricato IF !!! GLI INCONTRI SI TERRANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Info e Iscrizioni: Antenna del Campo freudiano di Pisa email: antennapisa@istitutofreudiano.it Iscrizione obbligatoria - Quota iscrizione 30€ Visualizza la locandina

Sono stata dal salumiere. Quello che ritorna nel reale – III°incontro2020-07-21T10:11:32+00:00

A che cosa può servire un padre? La psicoanalisi al di là del complesso di Edipo – II° incontro

2020-10-12T09:00:50+00:00

L'Antenna del Campo freudiano di Ravenna e l'Istituto freudiano, organizzano il seguente ciclo di conferenze: Venerdì 2 Ottobre 2020 AL DI LA' DEL PADRE: ILLIMITATO? ...  Dr.ssa Paola Francesconi, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF - Bologna Introduce dr.ssa Alessandra Graziani, psicoterapeuta membro CEPAD - Rave Venerdì 9 Ottobre 2020 VERSO UNA SOCIETA' SENZA PADRE? Dr. Sergio Sabbatini, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF - Roma Introduce dr. Alessandro Arena, psicoterapeuta AUSL Romagna, psicoanalista membro SLP e AMP - Lugo Venerdì 23 Ottobre 2020 DA INSEMINATORE A PADRE, E RITORNO! SERVE UN PADRE ACCANTO AD UNA MADRE?  Dr. Giovanni Lo Castro, psicoanalista [...]

A che cosa può servire un padre? La psicoanalisi al di là del complesso di Edipo – II° incontro2020-10-12T09:00:50+00:00

Giornata SLP Questioni di Scuola “Interpretare la Scuola” – EVENTO SOSPESO

2020-05-06T13:43:00+00:00

Conversazione riservata a membri e partecipanti SLP Allievi ed ex-allievi degli Istituti di specializzazione del Campo freudiano possono partecipare inviando richiesta alla Presidente della Scuola Loretta Biondi: presidenza@slp-cf.it Per maggiori informazioni www.slp-cf.it Informazioni Email: segreteriaoperativa@slp-cf.it tel. 0254122747 www.slp-cf.it

Giornata SLP Questioni di Scuola “Interpretare la Scuola” – EVENTO SOSPESO2020-05-06T13:43:00+00:00

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – III°incontro

2020-07-15T13:42:25+00:00

Gruppo di studio a cura di Elisabetta Spinelli Aimée e Schreber ci insegnano. La clinica della psicosi del primo Lacan non smette di illuminare  anche gli sviluppi successivi. Nel 32 Lacan incontra la psicoanalisi di Freud, per opporsi al paradigma organicista-scientista della psichiatria ancora oggi in vigore, la psicosi non rivela un disfunzionamento rispetto ad una pretesa normalità, ma la struttura del soggetto come tale. Negli anni 50,  dal Seminario III alla Questione preliminare, Lacan prende appoggio sulla logica strutturalista  per inquadrare e trattare le psicosi.  La tesi Lacaniana del primato del simbolico determina il passaggio definitivo da un modello evolutivo [...]

La psicosi in Lacan, da Aimée a Schreber – III°incontro2020-07-15T13:42:25+00:00

Sede di Roma

Via Degli Etruschi 3 - 00185 Roma

Phone: 06/6786703

Sede di Milano

Via Francesco Daverio, 7 - 20122 Milano