Paure? EVENTO SOSPESO
Grazia Solimine2020-04-21T18:45:57+00:00XVIII Convegno SLP "PAURE?" Informazioni Email: segreteriaoperativa@slp-cf.it tel. 0254122747 Iscrizioni www.slp-cf.it
XVIII Convegno SLP "PAURE?" Informazioni Email: segreteriaoperativa@slp-cf.it tel. 0254122747 Iscrizioni www.slp-cf.it
Conversazione riservata a membri e partecipanti SLP Allievi ed ex-allievi degli Istituti di specializzazione del Campo freudiano possono partecipare inviando richiesta alla Presidente della Scuola Loretta Biondi: presidenza@slp-cf.it Per maggiori informazioni www.slp-cf.it Informazioni Email: segreteriaoperativa@slp-cf.it tel. 0254122747 www.slp-cf.it
Gruppo di studio a cura di Elisabetta Spinelli Aimée e Schreber ci insegnano. La clinica della psicosi del primo Lacan non smette di illuminare anche gli sviluppi successivi. Nel 32 Lacan incontra la psicoanalisi di Freud, per opporsi al paradigma organicista-scientista della psichiatria ancora oggi in vigore, la psicosi non rivela un disfunzionamento rispetto ad una pretesa normalità, ma la struttura del soggetto come tale. Negli anni 50, dal Seminario III alla Questione preliminare, Lacan prende appoggio sulla logica strutturalista per inquadrare e trattare le psicosi. La tesi Lacaniana del primato del simbolico determina il passaggio definitivo da un modello evolutivo [...]
Interviene Guy Briole, psichiatra, psicoanalista AME, membro ECF, ELP e AMP Coordina Antonio Di Ciaccia, psicoanalista, presidente IF !!! L' EVENTO GRATUITO SI SVOLGERÀ ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM Info Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 06 6786703 Visualizza la locandina
L’Istituto freudiano di Roma e Milano organizza un open day, in videoconferenza su Zoom, rivolto ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina per presentare l’orientamento psicoanalitico, la struttura del corso, il tirocinio e la formazione personale. Interverranno: Antonio Di Ciaccia, psicoanalista, presidente IF Marco Focchi, psicoanalista, direttore IF sede di Milano Allievi ed ex Allievi IF Info e prenotazioni Iscrizione obbligatoria Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 066786703 Visualizza la locandina
Gruppo di studio a cura di Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano I grandi temi della psicopatologia e della pratica clinica riletti attraverso l'insegnamento di Jacques Lacan Date 28 aprile 2020 19 maggio 2020 23 giugno 2020 Orario Il martedì dalle ore 20:30 alle 22:00 Info !!! GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Il gruppo di studio è riservato esclusivamente ad allievi IF, allievi IF fuori corso e docenti della sede di Roma Tel. 06 6786703 Email: segreteria@istitutofreudiano.it
Gruppo di studio a cura di Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca Cosa ne è oggi della famiglia nelle società contemporanee, improntate sul modello neo-liberista? Gli incontri si propongono di mettere in luce i profondi mutamenti della struttura familiare. Oggi non si può più parlare di famiglia tradizionale, ma di famiglie al plurale: monoparentali, ricomposte, allargate, arcobaleno… Quali effetti sui figli? Una riflessione è necessaria per mettere in evidenza le nuove forme di disagio contemporaneo. Date 29 aprile 2020: Le famiglie contemporanee 13 maggio 2020: Bambini e adolescenti dell'era digitale 27 maggio 2020: Accogliere bambini e adolescenti ma non senza [...]
Gruppo di studio a cura di Elisabetta Spinelli Aimée e Schreber ci insegnano. La clinica della psicosi del primo Lacan non smette di illuminare anche gli sviluppi successivi. Nel 32 Lacan incontra la psicoanalisi di Freud, per opporsi al paradigma organicista-scientista della psichiatria ancora oggi in vigore, la psicosi non rivela un disfunzionamento rispetto ad una pretesa normalità, ma la struttura del soggetto come tale. Negli anni 50, dal Seminario III alla Questione preliminare, Lacan prende appoggio sulla logica strutturalista per inquadrare e trattare le psicosi. La tesi Lacaniana del primato del simbolico determina il passaggio definitivo da un modello evolutivo [...]
Gruppo di studio a cura di Ezio De Francesco, Gregorio Di Ciaccia e Carmine Mangano I grandi temi della psicopatologia e della pratica clinica riletti attraverso l'insegnamento di Jacques Lacan Date 28 aprile 2020 19 maggio 2020 23 giugno 2020 Orario Il martedì dalle ore 20:30 alle 22:00 Info !!! GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO SULLA PIATTAFORMA ZOOM Il gruppo di studio è riservato esclusivamente ad allievi IF, allievi IF fuori corso e docenti della sede di Roma Tel. 06 6786703 Email: segreteria@istitutofreudiano.it
Gruppo di studio a cura di Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca Cosa ne è oggi della famiglia nelle società contemporanee, improntate sul modello neo-liberista? Gli incontri si propongono di mettere in luce i profondi mutamenti della struttura familiare. Oggi non si può più parlare di famiglia tradizionale, ma di famiglie al plurale: monoparentali, ricomposte, allargate, arcobaleno… Quali effetti sui figli? Una riflessione è necessaria per mettere in evidenza le nuove forme di disagio contemporaneo. Date 29 aprile 2020: Le famiglie contemporanee 13 maggio 2020: Bambini e adolescenti dell'era digitale 27 maggio 2020: Accogliere bambini e adolescenti ma non senza [...]
Via Francesco Daverio, 7 - 20122 Milano
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.